Bavaglini

Bavaglini

Come scegliere il giusto bavaglino?


Tutti i genitori che aspettano l’arrivo del proprio figlio hanno acquistato almeno un bavaglino da neonato. In giro, però, ce ne sono davvero di noiosi: tutti super seri, poco frizzanti e uguali. Vero? Parliamo di bavaglini fantastici e dove trovarli! 


Il bavaglino è uno dei prodotti che fa parte del corredino di ogni neonato ed è anche il miglior alleato di tutte le mamme per evitare centinaia di lavatrici al giorno. 


Il bavaglino per neonati è utile per coprire i vestiti, assorbire macchie di pappa e rigurgito. Per questo, è normale che il bambino abbia sempre indosso un bavaglino tutto il giorno, in particolare nel momento del pasto. 


Come si sceglie il bavaglino giusto per un bambino? 


Scegliere il bavaglino giusto, può sembrare un’azione banale, ma ogni modello ha delle caratteristiche differenti utili a soddisfare le esigenze di tuo figlio. 


Un bavaglino leggero è ideale per un neonato, mentre per i bambini che hanno iniziato la dentizione, oppure che mangiano solidi, è consigliato un bavaglino più spesso. 


Se ti stai chiedendo come scegliere la giusta bavetta continua a leggere. 

Ad ogni bambino il suo bavaglio

Ogni bambino è differente ed è per questo motivo che ogni bavaglino deve rispettare le sue esigenze e deve differenziarsi per forma, colore e dimensione.


Le caratteristiche più importanti da tenere a mente nella scelta del bavetto sono:


  • tessuto, è la caratteristica più importante. Se il bambino ha meno di 12 mesi è preferibile un bavaglino in tela o con pochi strati, al contrario se è più grande, è meglio utilizzare bavette più resistenti e impermeabili, come quelli in plastica o in silicone;
  • taglia, alcuni bavaglini vanno a taglie, perciò occorre sceglierli in base all’età del bambino;
  • chiusura, questa dipende dall’età, ma la parola d’ordine è comodità. Scegli la chiusura che credi possa essere più comoda per il tuo piccolo;
  • facile da lavare, chi dice che le cose belle devono far soffrire (o stressare), assicurati che il bavaglino possa essere lavato in lavatrice, così non ti ruberà del tempo prezioso da dedicare a te o a tuo figlio. 

 

Infine, non è da sottovalutare la tipologia di bavaglino, quante ce ne sono? 

Tipi di bavaglini in base alla crescita


Possiamo suddividere i bavaglini in base alla crescita in tre macrocategorie:


  1. Bavaglino per pochi mesi o neonato: in questa fase la bavetta deve assorbire la saliva e proteggere il collo. Se il bambino ha un'abbondante salivazione occorre usarne uno di spugna e cambiarlo spesso, oppure uno in PVC, facile da lavare; al contrario è preferibile usare bavaglini in cotone.
  2. Bavaglino per i primi mesi di nutrizione con l’aiuto di un adulto: in questo caso consigliamo un bavaglino in plastica biodegradabile che consente di essere pulito facilmente.
  3. Bavaglino per bambini che mangiano da soli: quando i bambini iniziano a mangiare da soli, è più alta la quantità di cibo che finisce sui loro vestiti piuttosto che nella loro bocca, per questo i bavaglini di grande dimensione sono la scelta migliore. 

Bavaglino come regalo originale 

Premesso che il bavaglino perfetto adatto a tutti i bambini non esiste, esiste quello originale, ironico e che strapperà un sorriso a chi lo guarda, è quello di Ho Smesso.


Non ci credi? Guarda tu stesso >> il bavaglino per neonati  


Il bavaglino è un regalo unico e originale che unisce l’utile al dilettevole, grazie alla sua composizione di tre veli in PVC è delicato e semplice da lavare. 


Cosa lo rende originale? La stampa con su scritto: “HO SMESSO… col biberon. Barista! Un doppio latte al cioccolato!”.


Per innamorarti di altri accessori e capi di abbigliamento divertenti e adatti a bambini fino ai 7 anni, visita il nostro store online


Ah non dimenticare di seguirci su Instagram!
Torna al blog